Menu principale:
Durante la seconda guerra mondiale le motociclette ebbero un importante ruolo per la loro versatilità e rapidità di impiego. Spesso utilizzate per l'invio di ordini militari, per ricognizione e, nelle versioni con sidecar, anche per posti di blocco montando spesso una mitragliatrice sul carrozzino laterale.
In particolare la nostra versione apparteneva ad un reparto dell'aeronautica tedesca (Luftwaffe) in uso in un aeroporto del nord Italia nel 1944 ed utilizzata per il trasporto dei piloti sulla linea di volo. La colorazione feldgrau Luftwaffe con il sidecar Stoye la rende particolarmente rara.
La storia:
Dal 1941, la DKW NZ 350 è stata fornita esclusivamente per la Wehrmacht tedesca. Nel 1943 iniziò la produzione del modello militare NZ 350-
La motocicletta presentava lievi differenze dal modello base a causa del risparmio di lega di alluminio, il basamento era realizzato in ghisa ed aveva un telaio in acciaio originale stampato e saldato di tipo chiuso ed era dotata di un motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria
la cilindrata è di 346 metri cubi. cm, la potenza era di 11.5 CV con la max. velocità fino a 90 km / h
Nei modelli NZ 350-
LA MOTO DKW NZ 350 DI VIVERE LA STORIA