DODGE WC 51 - U.S. ARMY 1945 - Vivere la storia

Vai ai contenuti

Menu principale:

DODGE WC 51 - U.S. ARMY 1945

VEICOLI

Nel corso della seconda guerra mondiale la Dodge, una società del gruppo Chrysler, progettò e costruì diverse serie di veicoli da trasporto ruotati, con capacità di carico variabili da ½ T a 2 ½ T. Questi veicoli furono utilizzati dall'esercito statunitense su tutti i teatri di guerra e, in alcuni casi, furono distribuiti anche agli alleati in base alla legge affitti e prestiti.
I veicoli da ½ T si dimostrarono un po' troppo leggeri per le missioni che dovevano essere svolte in ambito militare soprattutto per il trasporto promiscuo armi, materiali e personale, quindi la Dodge sviluppò, verso la fine del 1941, una nuova classe di veicoli, ancora non esistente all'epoca, cioè i ¾ T, praticamente basandosi sulla stessa architettura, ben provata, già usata per i veicoli di classe minore, aumentando tuttavia la potenza e le dimensioni generali
Questi veicoli vennero definiti dalla Chrysler "Jeep Big Brother" e talvolta erano indicati colloquialmente dai militari come "Beep" (Big jeep). I veicoli erano equipaggiati con i motori Dodge L da 3772 cm3 e 92 HP, ne furono costruiti in totale 150.819, nel periodo 1942-45, rendendolo uno dei veicoli tra i più diffusi nell'esercito statunitense.
I vari allestimenti prodotti  dalla Dodge pur con lo stesso chassis  prendono nomi differenti a seconda del ruolo, Il tipo qui rappresentato è il veicolo WC 51 per trasporto truppa o uso promiscuo.
La velocità massima era di circa 108 km/h., impianto elettrico a  6 V come lo standard dei veicoli USA con trazione integrale e marce ridotte.
L'allestimento del mezzo di Vivere la Storia è perfettamente funzionante ed omologato per la circolazione stradale e rappresenta un Dodge WC 51 appartenente al Quartier Generale dell'88 Infantry Division il reparto americano che per primo liberò Verona entrando in città il 26 aprile 1945.


IL DODGE WC51 DI VIVERE LA STORIA

 
Torna ai contenuti | Torna al menu